Con un pizzico d’orgoglio e con grande soddisfazione desidero comunicare a tutti i sostenitori e lettori dell’ADIPSO NEWS l’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica (OMRI) dal Presidente Mattarella.

Tale riconoscimento, come saprete, riguarda le persone che si sono distinte per meriti in campo lavorativo, sociale e sanitario. Per chi non conoscesse la procedura non è la persona onorifica ad autocandidarsi, ma una commissione costituita ad hoc per valutare il curriculum dell’onorificato. Mi piace ricordare i 30 anni di volontariato spesi sicuramente bene per i malati che hanno ricevuto un valido supporto dall’associazione ADIPSO, da me costituita a vantaggio dei pazienti per migliorare il loro percorso di assistenza socio-sanitaria e la qualità di vita resa precaria dalla patologia.
Il traguardo raggiunto che più mi ha gratificato è senza dubbio il riconoscimento della malattia come cronica e invalidante quando nei tempi trascorsi veniva considerata come un problema estetico.
Ora l’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica ricevuta mi darà nuova linfa per proseguire le tante battaglie che dovrò affrontare per ottenere una maggiore dignità di malato di psoriasi che in tantissimi casi viene a mancare.
L’associazione ADIPSO è lieta d’informare che il 29 ottobre p.v., come di consueto, celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi e con l’occasione promuove una campagna informativa sulla psoriasi diretta ai pazienti per implementare loro gli aggiornamenti sulla patologia e all’opinione pubblica al fine di aumentare la consapevolezza sulla gravità della psoriasi e artrite psoriasica.
L’Associazione, quindi, organizzerà nel giorno 29 ottobre p.v. un ‘Incontro-Evento’, con la partecipazione di medici specialisti, esperti nei trattamenti della patologia, pazienti e programmando inoltre un tavolo di discussione con le figure politiche e istituzionali.

L’Evento sarà realizzato in modalità ‘streaming’ per garantire il livello massimo di sicurezza che il momento attuale impone.
L’obiettivo, comunque, è quello di ripartire e di ridiscutere le problematiche relative alla distribuzione economiche regionali, allo scopo di garantire ai pazienti l’accesso alle terapie e all’innovazione terapeutica dopo le note problematiche legate alla pandemia.
Il programma relativo all’evento si può consultare all’interno delle NEWS a margine dell’homepage.
Verrà attivato per l’occasione anche il canale su Facebook in modo da offrire a ogni persona affetta da psoriasi o artrite psoriasica la loro partecipazione.